Un’azienda che ha interpretato il presente per pensare al futuro.
Olivetti nasce nel 1908. Una storia centenaria che travalica il marchio stesso, un nome che è impossibile non conoscere, sin dal suo oggetto-simbolo che è la macchina da scrivere fino alle più recenti declinazioni. Una storia di successi ed altissima specializzazione che affascina ed ispira Clast srl, la sua continua ricerca di tecnologie e soluzioni innovative nel campo delle chiusure.
Olivetti si distingue sin dalla sua nascita per una attenzione vorace per tecnologia ed innovazione, cura del design e attenzione sociale verso i propri lavoratori. Oggi ogni azienda ha come cardine questi principi ma è facile capire come oltre 100 anni fa fossero concetti quantomeno pioneristici.
Non a caso l’azienda così impostata da Camillo Olivetti e potenziata poi da Adriano si trasforma presto in una realtà industriale di rilevanza internazionale.
Concetti come innovazione, investimento nella ricerca e nel benessere dei propri lavoratori fanno di questa azienda un modello da imitare fuori e dentro i negozi che vendono i prodotti Olivetti.
Il segreto del successo Olivetti: non fermarsi mai ma avere l’innovazione come musa ispiratrice. L’azienda che negli anni ’50 è leader nei prodotti meccanici per ufficio non si adagia sugli allori ma investe nella tecnologia elettronica con importanti risultati.
E’ solo la scomparsa di una figura carismatica come Adriano Olivetti nel ’60 e la mole di questi investimenti a rallentare la conquista della elettronica che impervesa ma i principi che guidano l’azienda non accennano a frenare l’attività: nel 1978 esce la prima macchina per scrivere elettronica a livello mondiale e nel 1982 il primo PC professionale europeo.
Inoltre per recuperare il tempo perduto e soprattutto perseguire la fame di innovazione instaura una vasta rete di accordi ed alleanze per accellerare lo sviluppo nell’informatica e nei sistemi, ponendosi come innovatrice anche sotto questo aspetto.
Quando ormai l’informatica a livello software diventa un campo oltremodo affollato Olivetti sposta ancora il suo baricentro: nasce Omnitel nel ’90 diventando di fatto il primo e più agguerrito competitor della compagnia Nazionale di telecomunicazioni nel campo Mobile. La creazione di Infostrada nel 95 e l’acquisizione di Telecom Italia pochi anni dopo rendono la compagnia ancora una volta leader in ogni campo, dall’innovazione in fatto di business alla tecnologia.
Dopo la fusione con Telecom nel 2003 Olivetti diventa il punto di riferimento per innovazione ed elaborazione di soluzioni per ufficio e contabilità: ancora una volta non semplici produttori ma innovatori.
Strumenti per la visualizzazione multimediali quali lavagne e tablet, ambienti cloud, POS, software integrati per le imprese, stampanti 3D, registratori di cassa e sistemi di gestione ordini…
dove c’è innovazione, lì da sempre c’è Olivetti.
tratto da storiaolivetti.it