Una parte del nostro lavoro si svolge in ambienti meno “nobili” della casa: garage, rimesse, capannoni industriali. Ambienti ritenuti a torto meno importanti o comunque di servizio: la nostra rubrica Your Next Design racconta un caso singolare di valorizzazione di questi ambienti e dell’importanza che posso assumere. Buona lettura!
Dove finisce la funzionalità ed inizia il genio? Recupero, inventiva, rispetto della preesistenza: un museo che nasce da un vecchio garage portato a nuova vita. Un progetto di Rem Koolhaas (OMA) all’interno del Gorky Park di Mosca.
Una vecchia autorimessa per gli autobus abbandonata nel centro di Mosca, figlia anonima e dismessa del Modernismo Sovietico.
L’intervento non è di per sè un semplice “ammodernamento”, ma deve essere agli occhi di Dasha Zhukova (fondatrice del progetto filantropico) e del progettista Rem Koolhaas (OMA) il riscatto di un passato ormai ingombrante come quello dell’Ex Unione Sovietica e di una società che tra molte difficoltà e reticenze si apre al “nuovo”.
La soluzione ideata dall’Archistar che è stata inaugurata nel 2005 è allo stesso tempo rivoluzionaria e rispettosa del passato: lo scheletro della vecchia struttura viene mantenuto così come alcuni tratti dei rivestimenti a piastrelle originali ma il tutto viene circondato da un rivestimento in policarbonato traslucido, sollevato dal terreno di circa due metri offrendo uno sguardo alle attività interne e aumentando lo slancio verso l’alto.
Un edificio a tratti provocatorio che avvicina all’Arte Moderna anche gli avventori più distratti, incuriositi sia dalla possibilità di poter vedre cosa succede all’interno sia dalla strategica posizione all’interno di un parco urbano: il Museo farà da scenografia agli spettacoli che prenderanno vita al suo esterno.
Non solo un museo ma un manifesto della forte integrazione tra un passato da raccontare e un futuro da scrivere.
Saper tirare fuori il massimo da ogni situazione, valorizzare il contesto e l’identità di un luogo sono valori a parole semplici da coniugare ma che necessitano di grande cura del dettaglio, genialità, intuizione e conoscenza.
Valori che Clast srl condivide e persegue costantemente: per questo amiamo questo intervento!
fonte e materiale fotografico: floornature.it
progetto: Rem Koolhaas oma.eu
sito del museo: garagemca.org